martedì 18 novembre 2014

Punti di partenza

Schermata del sito "biotiful"
Schermata del sito "ecco-verde"

Il mio primo post non sarà dedicato ad un prodotto in particolare, ma a due concetti che ogni persona che si appresta a trasformare la sua beauty routine in una biobeauty routine deve sapere: 
  • 1) non potrai mai conoscere gli inci (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) di tutti prodotti nel dettaglio, soprattutto se sei pigra e i nomi in latino ti mettono ansia;
  • 2) potresti farti in casa ogni prodotto di cui hai bisogno, ma non è facile ed anche il breaking bad che c'è in te avrebbe da ridire sulla distruzione del bagno.

Il primo problema si risolve facilmente, esistono app e siti fatti molto bene, tra cui "biotiful"

che è possibile scaricare gratuitamente dove puoi avere spiegazioni esaustive su ogni singolo ingrediente e/o marca di prodotto acquistata; il secondo problema si risolve con gli acquisti online: qualche ricetta è fattibile e dà tanta soddisfazione anche a noi pigri, il resto è "eccoverde". Se non lo conoscete cliccate subito sul link qui vicino, con questo sito ho scoperto che altri prodotti erano possibili ed erano raggiungibili. Posso consigliarvi eccoverde, come se fosse un amico: questo sito ha anzitutto  il pregio a mio avviso  di essere tradotto anche in italiano. Personalmente una volta che acquisto un prodotto voglio che mi sia subito chiaro che cosa sto acquistando e l'italiano aiuta :D. Ha molte marche vegane/cruelty free/bio tra cui la alva, lavera, benecos, antipodes, badger, inika, santaverde, lakshmi. Offre quindi una quantità notevole di prodotti sia per il make-up sia per la cura della pelle, del viso e del corpo. E'  di facile navigazione: i prodotti sono  divisi sia per usi sia per marca. Gli ordini arrivano in tempo breve e comunque potete già farvi un'idea di quanto tarderanno visto che per ogni prodotto è indicato dettagliatamente se si trova in magazzino oppure deve essere reperito. Potete seguire il vostro ordine attraverso un sito internet che ti mostra dove si trova esattamente il vostro pacco in quel momento. Se avete dei dubbi potete chiedere ad Alice, un'assistente virtuale che per lo meno a me ha  sempre risposto immediatamente. Ultimo vantaggio non da sottovalutare il sito è austriaco quindi non ci sono tasse aggiuntive alla frontiera e la spedizione è gratuita per ordini al di sopra dei 40 euro. Quando i negozi bio e eco erano solo un miraggio comprare on-line era l'unica soluzione. Oggi qualcosa in giro si trova, ma tanti prodotti sono ancora un'esclusiva del web soprattutto per chi come me non abita in una grande città. Ecco-verde salva.

Nessun commento:

Posta un commento