L'henné è un mondo e un universo parallelo. Esiste da secoli, ma l'uso nella modernità si è perduto ed è stato via via sostituito da tinte chimiche. Quest'ultime modificano definitivamente il colore dei capelli tramite una reazione chimica di ossidazione, che permette alle molecole di colore di penetrare nel capello. La colorazione permanente oltre a rendere più scuro il colore dei capelli, permette anche di schiarire, ed è resistente a qualsiasi fattore esterno, compresi i lavaggi. Le tinte chimiche, infatti, penetrano nel capello e lo sfibrano facendogli perdere idratazione e protezione dai fattori esterni. Come potete capire da queste mie (vedi wikipedia) nozioni spicciole di chimica, il fatto di tingersi i capelli oggi con le tinte chimiche non fa bene alla salute, perché queste sostanze come penetrano nel capello penetrano anche nella cute e quindi nell'organismo, non a caso i dottori consigliano di non tingersi i capelli durante la gravidanza.
L'henné no. Anzi.
Vantaggi dell'henné:
- fortifica i capelli
- è figo
- è completamente naturale
- rispetta l'ambiente
- non produce rifiuti
- ad oggi è facilmente rintracciabile.
Cose da sapere prima di comprare un pacco di henné:
- Per henné in realtà si intende la polvere di foglie essiccate di Lawsonia inermis, una pianta che tra le tante proprietà ha quella di tingere di rosso.
- L'henné tinge solo di rosso.
- Non devi per forza farti semaforo o carota per tingerti con le piante, ci sono anche altre piante che colorano, ma la lawsonia inermis è quella che funziona di più.
- In commercio esistono dei preparati già pronti di miscugli di piante essiccate che danno colori che vanno dal mogano al castano e al nero.
- Con le piante non si può schiarire. Mai.
- Dovete stare attenti quando comprate l'henné perché deve essere puro e non contenere picramato, che wikipedia insegna essere un colorante sintetico rosso che ad una percentuale superiore allo 0,2% può essere tossico. Quindi se comprate un henné con dentro il picramato ogni vostro sforzo sarà stato invano.
- Non deve contenere neanche sostanze metalliche. Spesso le aziende aggiungono sostanze metalliche per aumentare l'intensità del colore, ma questo può creare un grave danno a chi ha precedente tinto i capelli con tinte chimiche, infatti può fare reazione e farvi i capelli verdi.
- Cercate l'henné puro, che essendo innocuo, anzi benevolo può essere usato anche in gravidanza.
Cose da sapere prima di applicare l'henné:
- Andando con ordine, dovete sapere che l'indigo (aka la indigofera tinctoria) colora di nero. La cassia (aka Cassia obovata Leaves) non colora, ma serve solo a rinforzare la cute e le lunghezze. L'Amla (aka Emblica officinalis) e la Eclipta Alba (Bhringaraj) servono a purificare la cute a idratare e a favorire la ricrescita dei capelli.
- L'henné si applica mischiando acqua calda e polvere (senza usare materiale metallico) fino ad ottenere una pasta omogenea, che non sia troppo solida perché se no è impossibile l'applicazione, ma che non sia nemmeno troppo liquida perché altrimenti cola.
- So che ci sono persone che al posto della semplice acqua del rubinetto usano acqua demineralizzata, oppure filtrano l'acqua con lo scottex dopo averla scaldata in un pentolino, a me personalmente viene a noia dopo tre secondi (non a caso biobeutyperpigri), quindi uso l'acqua del rubinetto calda e non è mai successo nulla di drammatico. Ma ecco, non sarebbe indicato.
Esistono tante marche di "henné" io ne ho provate due:
Henné Khadi:
Provato in colorazione castano chiaro.
Pregi:
- la polvere è molto fine: il che significa che se la sciogli nell'acqua, applicandola sui capelli non cola, fa pochi grumi.
- il colore è bello, su di me che ho i capelli biondi scuri esce un colore castano ramato che mi piace molto, ma non è proprio il castano chiaro che uno potrebbe aspettarsi. Per ottenere questo colore lo lascio in posa solo 30 minuti, altrimenti divento troppo scura.
- è completamente puro.
- su eccoverde costa 6,89 € x 100 grammi ed è sicuramente meno che una seduta dal parrucchiere.
- so, per sentito dire che copre i capelli bianchi.
Difetti:
- Va comprato su internet, io nella mia zona nei negozi non lo trovo, quindi lo compro on-line a pacchi di due quando ne ho bisogno.
- Puzza di erba per un po'.
- Quando l'ho comprato in Francia e portato col bagaglio a mano in Italia sembrava altro.
Provato in colorazione castano.
Pregi:
- il colore è bello ed è naturale, nel senso che se vi colorate i capelli con l'henné castano i vostri capelli risultano castani, nel mio caso castani chiari, come al solito l'ho tenuto solo mezz'ora, ma forse avrei potuto osare di più.
- è più reperibile. Si trova al Naturasì, che per chi non lo conoscesse è un supermercato bio abbastanza diffuso.
- Costa solo 5,99 € x 150 grammi.
- Non puzza.
Difetti:
- è sabbioso. Si stende quindi molto più difficilmente di quello Khadi, anche se non è una cosa infattibile, ma cola mentre lo metti.
- so, per sentito dire che ha difficoltà a coprire i capelli bianchi.
Appena possibile proverò anche quello di aroma-zone, so da un'amica che il biondo è molto bello e non contiene lawsonia e che quindi non tende al ramato.
Alla prossima recensione :)!
Nessun commento:
Posta un commento